Recent

Commissione Salute sulla Vaccinazione anti-covid19 Read more

Commissione Salute sulla Vaccinazione anti-covid19

NOTA INFORMATIVA SU UNA INIZIATIVA DELLA SANTA SEDE  IN TEMA DI VACCINAZIONE COVID-19 Commissione Salute sulla Vaccinazione anti-covid19 Il Santo Padre ha nominato una Task-force sul ruolo particolare che la chiesa può avere nel far fronte alla pandemia. Tra i compiti di questa Task Force c’è quello di rendere i vaccini anti-Covid-19 disponibili e accessibili per tutti,Read more…

Presentazione libro: Madri per sempre Read more

Presentazione libro: Madri per sempre

Presentazione libro: Madri per sempre Mercoledì 3 marzo alle 18 La cultura della cura, come “impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il bene di tutti”. E proprio l’impegno, la cura, la protezione, l’amore incondizionato della madre e della donna è il tema dell’intenso volume MADRI PER SEMPRE, fresco diRead more…

Giornata mondiale della Fratellanza Umana: messaggio di Sr Jolanta Kafka Read more

Giornata mondiale della Fratellanza Umana: messaggio di Sr Jolanta Kafka

Giornata mondiale della Fratellanza Umana: messaggio di Sr Jolanta Kafka Siamo qui, come sorelle, per tessere legami di cura e amicizia Le lacrime e il sorriso non hanno un colore, sono espressioni dell’essere umano che ci avvicinano, che permettono a qualcosa di nuovo di nascere: l’INCONTRO. E da lì non c’è che un piccolo passo perRead more…

Edu-educazione: Progetto con i giovani in Brasile Read more

Edu-educazione: Progetto con i giovani in Brasile

Edu-educazione: Progetto con i giovani in Brasile Sr. Emanuela Nardin, Missionaria dell’Immacolata (PIME), in Brasile da 10 anni racconta la sua esperienza con il progetto Olhar Jovem (sguardo giovane) che fa parte delle proposte del CENFIRC (Centro di Formazione Irmã Rita Cavenaghi), nella periferia di San Paolo. Il progetto è nato prendendo spunto dal paradigmaRead more…

XXV Giornata Mondiale della Vita Consacrata Read more

XXV Giornata Mondiale della Vita Consacrata

Riconoscenti per la chiamata di Dio, sempre protesi/e verso di Lui e verso l’umanità ferita, custodi dell’eredità carismatica, sognatori/trici e disegnatori/trici di cammini di fratellanza e sorellanza con il genere umano, costruttori/trici di ponti di comunione nella Chiesa, profetici/che creatori/trici di spazi di cambiamento. Sempre più interconnessi/e e insieme alle altre vocazioni, generazioni e culture. TestimonianzaRead more…