Laboratorio Diritto Canonico sulla Riconfigurazione degli Istituti Religiosi

diritto-canonico-riconfigurazione-13Sabato 19 novembre si è svolto il laboratorio di Diritto Canonico per le Superiore Generali e Consigliere e per Superiore Maggiori in Italia. Il tema sviluppato è stato RICONFIGURAZIONE: PERCHÈ? COME?

Guarda le foto

La giornata è stata animata da Sr. Elisabetta Flick, sa, Vice Segretaria esecutiva dell’UISG, Sr. Tiziana Merletti, sfp, membro del Consiglio UISG delle Canoniste e Sr. Simona Paolini, fmgb, docente presso la Pontificia Università Antonianum e Claretianum di Roma e la Facoltà Pio X di Venezia.
I punti affrontati sono: le forme di Leadership che, nel nostro tempo, possono aiutare a guidare la congregazione verso il futuro; Dio ci parla ma dobbiamo metterci in ascolto e discernere il nuovo cammino per iniziarlo con la fiducia di saperci nelle sue mani. Alla fine della gioranta si è riflettutto su come tutti questi punti emersi si relazionano con ciò che dice il Diritto canonico.

La dinamica di partecipazione e condivisione ha creato un ambiente di vero incontro e sorellanza, dove è stato possibile scoprire non soltanto i problemi comuni alla vita religiosa oggi, ma anche la ricchezza della missione condivisa.diritto-canonico-riconfigurazione-65

Un incontro in cui la speranza, la gratitudine, l’apertura, la serenità di sentirsi accolte e accompagnate tra noi ha caratterizzato la giornata: tutte insieme possiamo andare avanti.
Il laboratorio si è svolto nell’edificio dove anteriormente c’era l’istituto Regina Mundi e dove, oggi, si sogna inaugurare il nuovo centro per la Vita Religiosa Globale che la UISG sta progettando.

“Grazie per l’informazione e formazione che facilita il nostro servizio.” Così hanno affermato molte delle 65 partecipanti, di cui solo la metà di origine italiana.
Ci troveremo nuovamente qui il 27 gennaio 2017!

Ufficio Comunicazioni della UISG

One thought on “Laboratorio Diritto Canonico sulla Riconfigurazione degli Istituti Religiosi

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *