Dalle frontiere il futuro della vita religiosa. Testimoni e cortometraggi per raccontarne la profezia
Quali frontiere oggi abitano i consacrati? Quale lettura da questi osservatori può farsi sul futuro della vita consacrata? Questi ed altri interrogativi sul tavolo del convegno “dalle frontiere il futuro della vita religiosa” in programma a Roma, Villa Aurelia, dal 26 al 29 settembre, promosso da CISM e USMI Area Solidarietà.
Centrali le due tavole rotonde il 27 con testimonianze di religiosi e religiose impegnati in diverse “periferie”: da Frate Federico Gandolfi in arrivo appositamente dal Sud Sudan e Suor Angela Bipendu Nama, a Frate Francesco Piloni, responsabile del Servizio Orientamento giovani di Assisi e don Davide Banzato della Comunità Nuovi Orizzonti.
Nel pomeriggio spazio ad una lettura esterna e laica della vita consacrata a cui concorreranno Ernesto Oliviero, Giuliana Martirani e Beatrice Fazi.