Mater Ecclesiae (Angelicum): Teologia e prassi della cura e della salute
A ridosso della XVIII Giornata del Sollievo (26 maggio 2019), che ha l’obiettivo di promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Mater Ecclesiae della Pontificia Università San Tommaso (“Angelicum”) presenta la Licenza in “Teologia e prassi della cura e della salute”.
La specializzazione in “Teologia e prassi della cura e della salute” intende promuovere la civiltà cristiana della cura, assumendosi cinque compiti:
1) riflettere teologicamente sulla sofferenza, esperienza rivelativa della nostra costitutiva fragilità, ma nello stesso tempo occasione di condivisione e di speranza;
2) presentare la vulnerabilità come luogo d’incontro, terreno su cui far germinare relazioni e cura, attivare solidarietà e legami profondi e uno stile di condivisione;
3) incoraggiare l’etica della cura, che comporta compassione, prossimità, ascolto, fiducia, qualità della relazione;
4) impegnarsi per la tutela dei diritti e del bene comune;
5) indicare i criteri delle scelte di cura, dialogando con la cultura contemporanea, che superando il modello paternalistico di medicina, ha posto al centro il criterio di autodeterminazione del paziente.
Sede e Segreteria del Corso: Largo Angelicum, 1 (Via Nazionale) – 00184 Roma
Info: Tel.: 06-67.02.444 – E-mail: matereccl@pust.it – Website: www.issrmaterecclesiae.it
