Sorelle, l’Advocacy Globale: Progetto UISG sull’Advocacy
L’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG), in collaborazione con il Global Solidarity Fund (GSF), ha istituito un nuovo progetto: Sorelle religiose, l’advocacy globale per la dignità umana e per la Terra. Lanciato nel luglio 2020, questo progetto è programmato fino a dicembre 2022.
Sorelle, l’advocacy globale si ispira alle encicliche di Papa Francesco: Evangelii Gaudium (2013), Laudato Si’ (2015), Gaudete et Exsultate (2018) e Fratelli Tutti (2020). È la nostra risposta all’invito di Papa Francesco, quando ha detto: “Volgiamoci a promuovere il bene, per noi stessi e per tutta l’umanità, e così cammineremo insieme verso una crescita genuina e integrale” (Fratelli Tutti n. 113).
Il contesto globale
In tutto il mondo, oltre mezzo milione di suore rispondono ai bisogni di persone marginalizzate e vulnerabili. Le suore sono presenti ovunque ci siano crisi umanitarie e, attraverso i loro ministeri, giocano un ruolo chiave nell’aiutare a realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.
Nonostante la loro esperienza e la loro competenza, però, le voci delle suore non sono spesso ascoltate. Le suore hanno avuto accesso limitato alle principali piattaforme di advocacy, il che significa limitate opportunità per condividere quanto hanno appreso dalla loro prospettiva particolare. Poche hanno beneficiato di una formazione o di un sostegno per raccontare le loro storie e capacitare coloro che servono affinché parlino per se stessi.
La formazione in advocacy, comunicazione e raccolta dati potrebbe migliorare notevolmente il lavoro delle suore e delle comunità che servono. Questo è un momento particolarmente critico: la comunità dello sviluppo internazionale sta ricostruendo sulla scia del COVID-19, ma il suo responso sarà sminuito se non si prendono in considerazione la saggezza e l’esperienza delle suore. Questo progetto mira ad identificare, connettere, formare e potenziare le suore che, con la loro voce, possono fare la differenza a diversi livelli dello sviluppo internazionale: locale, regionale e globale.
L’advocacy alla UISG
La UISG è un’organizzazione che riunisce le leader di oltre 1.900 congregazioni religiose e i loro membri. Le reti della UISG sono già ben organizzate, con forti strutture di leadership e comunicazione. Un esempio ne è il lavoro in corso per affrontare la sfida della tratta di persone attraverso Talitha Kum, un’alleanza globale di 54 reti locali e regionali di suore e collaboratrici. Un altro esempio ne è la campagna ecologica Seminare speranza per il pianeta, che ha creato una comunità globale per condividere iniziative ed idee.
Sorelle, l’advocacy globale ha come obbiettivi:
incrementare la capacità per l’advocacy attorno alle esistenti iniziative UISG nelle aree della tratta di persone, dell’ecologia integrale e dell’assistenza sanitaria;
costruire e formare una rete globale di suore che possano diventare organizzatrici e comunicatrici per il cambiamento;
amplificare la voce delle suore all’interno della comunità dello sviluppo internazionale, creando una forte rete di alleate e partner.
La nostra ispirazione
Suor Patricia Murray, Segretaria Esecutiva della UISG, afferma: “Le suore sono coinvolte in così tanti aspetti della vita odierna, in particolare al fianco di coloro che vivono ai margini della società. Siamo coinvolte nell’istruzione e nell’assistenza sanitaria, anche nello sviluppo delle comunità, e allo stesso modo in questioni emergenti come la tratta, la migrazione e la cura della Terra.
Come suore, vogliamo vedere come possiamo camminare al fianco delle persone, essere loro compagne, aiutarle a farsi sentire e alzare anche noi la voce per loro. Siamo particolarmente preoccupate per la cura dell’ambiente, che vediamo quotidianamente devastato e distrutto, e per gli effetti del cambiamento climatico, che influenzano la nostra vita insieme sulla Terra. Questa è la nostra casa comune e vogliamo lavorare insieme a tutte le persone di buona volontà per creare un cambio.”
Per saperne di più, contattare advocacy.coordinator@uisg.org
#SistershoodWorks