Seminare Speranza nei bambini con la nostra Cura “LA CURA AL DI LÀ DELL’ISTITUZIONALIZZAZIONE” Webinar Parte 2: Approccio alle migliori pratiche 25 gennaio 2022, 12.30 -14.00 (orario di Roma) Intervengono: Dr Janestic TWIKIRIZE- Docente titolare presso il Dipartimento di Lavoro Sociale e Amministrazione Sociale, Makerere University, Uganda. Sr. Delvin Mukhwana, DHM- Responsabile del programmaRead more…
Featured
-
LA CURA AL DI LÀ DELL’ISTITUZIONALIZZAZIONE – Part 2 Read more
LA CURA AL DI LÀ DELL’ISTITUZIONALIZZAZIONE – Part 2
Seminare Speranza nei bambini con la nostra Cura “LA CURA AL DI LÀ DELL’ISTITUZIONALIZZAZIONE” Webinar Parte 2: Approccio alle migliori pratiche 25 gennaio 2022, 12.30 -14.00 (orario di Roma) Intervengono: Dr Janestic TWIKIRIZE- Docente titolare presso il Dipartimento di Lavoro Sociale e Amministrazione Sociale, Makerere University, Uganda. Sr. Delvin Mukhwana, DHM- Responsabile del programmaRead more…
-
Auguri di Natale da parte dello Staff e dei membri del Consiglio della UISG Read more
-
Impegnandosi nella Piattaforma di iniziative Laudato Si’ Read more
Impegnandosi nella Piattaforma di iniziative Laudato Si’
Impegnandosi nella Piattaforma di iniziative Laudato Si’ 14 gennaio 2022 dalle 14:00 alle 16:00 (ora di Roma) “Unire tutta la famiglia umana (…), poiché sappiamo che le cose possono cambiare.” (LS 13) Programma: Messaggi dei Co-Presidenti della Commissione GPIC USG-UISG, Sr. Noelle Corscadden, IBVM e P. Paulus Budi Kleden, SVD Approfondire la nostra comprensioneRead more…
-
LETTERA DEI PRESIDENTI DELLA UISG E DELLA USG Read more
LETTERA DEI PRESIDENTI DELLA UISG E DELLA USG
In occasione dell’apertura del Sinodo, i Presidenti delle due Unioni dei Superiori Generali hanno indirizzato una lettera a tutti i Superiori Generali, invitando a partecipare attivamente al processo sinodale. Scarica la lettera in: Inglese Spagnolo Italiano Francese Portogese
-
Assemblea annuale della Costellazione UISG di Roma: gennaio 2022 Read more
Assemblea annuale della Costellazione UISG di Roma: gennaio 2022
ASSEMBLEA DELLA COSTELLAZIONE ROMA Roma, 11 gennaio 2022 Carissime Sorelle, con la presente comunico che la celebrazione della nostra Assemblea annuale si terrà nella mattinata del giorno 11 gennaio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Invitiamo tutte le Superiore generali della Costellazione a partecipare a questo incontro, che sempre è una opportunità per apprendere,Read more…
-
Celebrare il Natale – Preghiera online Read more
Celebrare il Natale – Preghiera online
Dio ha tanto amato il mondo… Lasciati amare! Tempo di Avvento, tempo di Natale: un tempo di preghiera Lascia che l’Amore di Dio ti abbracci perché tu possa abbracciare altri nell’Amore di Dio. La nostra preghiera ci faccia solidali con il mondo e con le persone che gridano, desiderando la Pace e la Gioia. VenerdìRead more…
Recent

Note per una Storia della UISG
Intervista a Suor Grazia Loparco, fma, autrice del Libro sulla Storia della UISG “Consacrate nella Chiesa per il mondo”. Che compito assegneresti alla UISG per i prossimi 50 anni? “Lo scopo per cui è nata la UISG, cioè quello di unire tante religiose del mondo. Oggi l’internazionalità è molto evidente di 50 anni fa: quindiRead more…

“Essere ponte”: sogno o realtà?
“Essere ponte”: sogno o realtà? Questo il titolo della testimonianza che Suor Elisabetta Flick ha condiviso sul Progetto Migranti della UISG, di cui è responsabile, su invito dell’Ambasciata degli Stati Uniti presso la Santa Sede. “Il progetto “essere ponte” è nato dal desiderio, oserei dire dal sogno, del consiglio direttivo della UISG (Unione internazionale superioreRead more…

Chiamate alla misericordia
“Tirare sulla corda del cuore di Dio” Incontro formativo dello staff della UISG Come vivere la misericordia in noi e tra noi come gruppo di lavoro della UISG? Questa la domanda posta a Suor Catherine Aubin, OP (Congregazione Romana di San Domenico), dottore in teologia spirituale e collaboratrice del supplemento Donne Chiesa Mondo dell’Osservatore Romano.Read more…

Vita consacrata in comunione
La Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica accoglie questa esperienza di vita nuova che nasce nel segno della comunione e invita le Consacrate e i Consacrati a continuare il cammino come popolo di Dio, coltivando la sapienza di percorrere nella Chiesa strade concrete di inter-azione nello spirito carismaticoRead more…

Donne che predicano
Ai tempi di Gesù, tra i poveri nessuno è più povero di una vedova, donna senza uomo, dunque senza diritti né protezione. Il mondo e la società in cui Gesù vive e si muove sono fondamentalmente strutturati su un modello patriarcale; le donne sono socialmente invisibili, di quell’invisibilità tipica di una condizione giuridica di minorità,Read more…