COMUNICARE LA MISSIONE: prendersi cura delle parole, delle immagini e degli ambienti digitali (programma)
Le iscrizioni sono chiuse per questa edizione del Laboratorio.
Roma, 28/29 gennaio 2017
Carissime sorelle,
tutte conosciamo la famosa frase di Paul Watzlawick “non si può non comunicare”!
Comunichiamo continuamente anche senza esserne consapevoli e attraverso vari canali. La nostra Congregazione “comunica” all’esterno un’immagine che dice qualcosa di noi: raggiunge l’obiettivo desiderato il nostro modo di comunicare? E’ efficace? Sviluppa comunione e partecipazione? L’interesse dei nostri Istituti per la Comunicazione come spazio di missione è andato aumentando, proporzionalmente alla necessità di apprendere come valorizzare al meglio le Tecnologie dell’informazione e della Comunicazione.
La comunicazione è parte della nostra missione ed è missione in sè stessa; è spazio per raccontare la missione.
Nell’ambito delle iniziative di formazione delle due Unioni, vi proponiamo un Laboratorio dal titolo ”COMUNICARE LA MISSIONE: prendersi cura delle parole, delle immagini e degli ambienti digitali” per imparare a “giocare creativamente” con testi, immagini, foto e piattaforme digitali.
Roma, 4 novembre 2016
Suor Carmen Sammut, msola, Presidente UISG
Suor M. Regina Cesarato, pddm Presidente USMI