La partecipazione ai gruppi dei Promotori di Giustizia, Pace e Integrità del Creato (JPIC)

Gruppi dei Promotori di Giustizia, Pace e Integrità del Creato (JPIC)

Ai Superiori e alle Superiore Generali
Gent.mo Superiore/Gent.ma Superiora,
con vivo senso di gratitudine per la sua missione, vogliamo inviarle questo messaggio, con il preciso obiettivo d’invitarla a rinnovare o ad iniziare la partecipazione della sua Congregazione ai gruppi dei Promotori di Giustizia, Pace e Integrità del Creato (JPIC), che svolgono una animazione di carattere internazionale, ma hanno la loro sede centrale a Roma.
Attualmente ci sono due gruppi: uno di lingua spagnola/portoghese/italiana, e uno di lingua inglese. Il loro intento fondamentale è quello di curare la formazione continua delle persone che vi partecipano, in relazione alla specificità propria della JPIC, in modo che si facciano voce profetica nell’ambiente in cui vivono, animando confratelli e consorelle ad assumere un adeguato impegno di fronte ai problemi e agli appelli propri del momento attuale.

Questi gruppi hanno creato anche via e-mail una rete d’informazione, d’interscambio, di presa di coscienza, relativa ai temi dell’JPIC; sostengono concretamente le campagne di denuncia e di opposizione alle ingiustizie e s’impegnano a dare risposte positive alle situazioni che coinvolgono i religiosi e le religiose. Essi sono animati dal desiderio di vivere e promuovere la spiritualità dell’JPIC, alla luce della parola di Dio, della dottrina sociale della Chiesa, del magistero pontificio e della propria Congregazione religiosa.

La situazione mondiale in questo momento storico rende evidente l’urgenza di potenziare nella vita di ogni giorno i valori della giustizia, della pace e quello di sapersi prendere cura della Casa Comune in tutte le tappe della formazione, sia all’interno della Vita Religiosa, sia nelle istituzioni educative, nella pastorale sociale e in tutti i campi a cui si dedica la nostra missione.
I Promotori e le Promotrici si riuniscono una volta al mese, dalle 9 alle 12, nella sede del-l’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG), Piazza Castel Sant’Angelo, 28.
– Il gruppo di lingua spagnola/portoghese/italiana si riunisce generalmente il primo mercoledì del mese. Viene reso noto in anticipo l’ordine del giorno della riunione e si segnalano eventuali cambiamenti di data (Cf qui il Calendario 2018-2019).
–  Il gruppo di lingua inglese si riunisce il terzo mercoledì del mese, nella stessa sede.

Se la sua Congregazione ancora non partecipa, la invitiamo a mandare una/un religiosa/o che la rappresenti e che si inserisca nel gruppo con una delega specifica.
* Per il gruppo di lingua spagnola/portoghese/italiana è sufficiente compilare il modulo annesso a questa lettera e mandarlo all’indirizzo elettronico di:  Rosa Maria Ramos ODN, segretaria del gruppo: rosamariaramos0@gmail.com
* Per il gruppo di lingua inglese occorre mettersi in comunicazione con: Félix Mushoboshi, C.PP.S: jpicusguisg@lasalle.org
Uniamo alla presente una sintesi delle attività svolte dal gruppo dei Promotori di lingua spagnola/portoghese/italiana durante il periodo 2017-2018, in modo che lei possa prenderne visione.
Inoltre la invitiamo a coinvolgersi in qualche modo ad una iniziativa intercongregazionale che da alcuni anni viene attuata dai Promotori e dalle Promotrici.

Si tratta di un incontro di preghiera per la pace e per la vita. Esso si svolge l’ultimo venerdì di alcuni mese nella chiesa di san Marcello, Via del Corso, 5, Roma, dalle 19 alle 20. Questa sosta di preghiera è estensibile a tutte le persone che ci è possibile invitare: giovani in formazione alla vita religiosa, parrocchiani, studenti, amici. È un momento speciale in cui si rende presente la comunione ecclesiale ed è un atto di fede nell’azione dello Spirito finalizzata alla soluzione dei problemi di questo nostro mondo. Esso favorisce inoltre la presa di coscienza della corresponsabilità necessaria fra persone e gruppi comunitari in tutto ciò che riguarda l’avvento della pace e aiuta ad acquisire gli elementi necessari per giungere alla lettura credente della realtà.
La ringraziamo per l’attenzione che lei vorrà offrire a questo nostro messaggio e per la generosa dedizione con cui porta avanti la missione che è stata affidata al suo Istituto.
Cordiali saluti dal Comitato Cooordinatore del Gruppo:
Julia Arciniegas, Figlie di Maria Ausiliatrice, FMA
Cristian Bueno, Congregazione del SS. Redentore, CSSR
María Janeth Moreno, Suore del Divino Salvatore, SDS
Begoña Pérez, Suore Ospedaliere del Sacro Cuore di Gesù, HSC
Rosa María Ramos, Ordine della Compagnia di Maria N.S., ODN

Roma, 24 settembre 2018

IL MODULO PER L’ISCRIZIONE 

Una sintesi delle attività svolte dal gruppo dei Promotori di lingua spagnola/portoghese/italiana durante il periodo 2017-2018, in modo che lei possa prenderne visione.

Il Calendario 2018-2019

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *